Utilizza prodotti tecnici per intervenire sugli sversamenti
Molte aziende utilizzano ancora stracci, segatura, sepiolite o argilla come prodotti assorbenti.
Esistono prodotti tecnici molto più performanti, mettiamoli a confronto con questi assorbitori non tecnici.
Nella tabella sopra riportata è stato fatto un confronto tra i principali prodotti che vengono utilizzati per assorbire sversamenti.
I prodotti in questione sono argilla, segatura, sepiolite, stracci.
Abbiamo a disposizione un confronto a livello di costi tra la sepiolite e un nostro panno tecnico.
Clicca qui per scaricare il pdf con il confronto.
Hai delle domande o vuoi scoprire quale prodotto fa al caso tuo?
Contattaci allo 022 18 71 585 o tramite il nostro indirizzo e-mail vendite@serpac.it per scoprire quali prodotti alternativi possono farti risparmiare e lavorare in totale sicurezza.
Altre informazioni
Stracci, segatura, sepiolite e argilla sono prodotti che, oltre a non essere idonei per assorbire perdite o sversamenti accidentali, risultano anche molto costosi a livello di smaltimento, difficili da raccogliere (facendo perdere tempo a chi opera sullo sversamento) e, delle volte, pericolosi per chi li utilizza (per esempio la segatura è vietata per legge visto la sua infiammabilità e il rilascio di polveri pericolose per l’utilizzatore).
Esistono prodotti molto più performanti e studiati per intervenire correttamente su ogni genere di liquido.
Nello specifico abbiamo a disposizione quattro diverse tipologie di prodotti assorbenti granulari in grado di sostituire i vostri vecchi assorbitori. Le tipologie disponibili sono:
UNIVERSALE: Assorbe oli, refrigeranti, solventi e acqua;
HAZ-MAT: Assorbe la maggior parte delle sostanze acide e caustiche;
OIL-ONLY: Assorbe l’olio ma non l’acqua;
BIO FLUIDS: Assorbe i liquidi biologici come urina, sangue, vomito ecc.